ATTIVITÀ NEL MUSEO
A.S. 2024-2025
LE VISITE SONO DEDICATE ALLE CLASSI PRIMARIE (QUARTE E QUINTE) E SECONDARIE DI PRIMO GRADO.
IL MUSEO SI TROVA A MILANO IN ZONA DUOMO, ALL’INTERNO DI UN CONDOMINIO.
PER RAGGIUNGERLO È NECESSARIO FARE UNA RAMPA DI SCALE.

/// I BAMBINI FANNO LA STORIA
Un viaggio nella Storia e nelle storie dei bambini del passato.
Percorriamo insieme la Storia dell’infanzia, dalla fine del ‘700 ai giorni nostri, navigando tra i contenuti della parete storica del museo. Per riflettere su come è cambiato, e su come sta cambiando, il ruolo di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, nella società.
I bambini del passato erano più o meno liberi di quelli di oggi? Quando e perché è nato l’obbligo per tutti di andare a scuola? È vero che si lavorava fin da piccoli e che i bambini erano considerati dei “piccoli adulti”?
La parete storica del Museo dei Quaderni di Scuola ci guida alla scoperta della Storia dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze di tutto il mondo. Tra pagine di quaderni, lettere e diari, fatti storici, aneddoti, citazioni, attraverseremo i grandi eventi storici e il pensiero di educatori e pedagogisti, filosofi, personaggi politici.
Ma anche le storie di bambini e bambine, ragazzi e ragazze le cui azioni, e parole, in alcuni casi hanno contribuito a scrivere la “Storia con la S maiuscola”.
Per capire a che punto siamo arrivati nel presente e riflettere insieme su come i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, possono scrivere davvero il loro futuro.
/// per chi
- Classi quarte e quinte della scuola primaria
- Classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado
/// DOVE
- Nello spazio del Museo dei Quaderni di Scuola, in via Broletto 18 a Milano (zona Duomo). Fermata M1 Cordusio, tram 14, 12, 1, 2.
/// DURATA
- 75 minuti
/// COSTO
- 6 euro+IVA ad alunno/a (ingresso gratuito per bambini/e con disabilità e insegnanti)
/// PRENOTAZIONI
- Per richiedere una prenotazione è necessario compilare QUESTO FORM: vi ricontatteremo per finalizzare la prenotazione.
/// PAGAMENTO
- Tramite bonifico bancario entro 15gg dalla visita.

/// I QUADERNI DI MILANO
La città nei temi scolastici dei bambini del passato.
La visita alla mostra I quaderni di Milano, ospitata nel Museo dei Quaderni di Scuola, diventa l’occasione per parlare con bambini e ragazzi di come cambia la città e il loro rapporto con essa.
E di cosa fare per migliorarla.
Nei quaderni di scuola della collezione del museo si trovano tantissime testimonianze di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che hanno vissuto a Milano.
Le loro voci raccontano una città in costante trasformazione: dagli anni ‘20 al periodo della guerra, dal boom economico ai problemi del traffico e dell’inquinamento, a cui i bambini e le bambine di Milano sono sempre stati molto sensibili.
Scopriremo come il passato della città si riverbera nel suo presente, e che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze di oggi, hanno un ruolo importantissimo nel costruire la Milano del futuro.
/// per chi
- Classi quarte e quinte della scuola primaria
- Classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado
/// DOVE
- Nello spazio del Museo dei Quaderni di Scuola, in via Broletto 18 a Milano (zona Duomo). Fermata M1 Cordusio, tram 14, 12, 1, 2.
/// DURATA
- 75 minuti
/// COSTO
- 6 euro+IVA ad alunno/a (ingresso gratuito per bambini/e con disabilità e insegnanti)
/// PRENOTAZIONI
- Per richiedere una prenotazione è necessario compilare questo FORM: vi ricontatteremo per finalizzare la prenotazione.
/// PAGAMENTO
- Tramite bonifico bancario entro 15gg dalla visita.